Antiriciclaggio: casistiche utili ai professionisti dalla UIF
Quaderno antiriciclaggio della UIF n 19: esempi di attività sospetta ai fini della identificazione e segnalazione anche da parte dei professionisti
Quaderno antiriciclaggio della UIF n 19: esempi di attività sospetta ai fini della identificazione e segnalazione anche da parte dei professionisti
La Corte di Giustizia UE, interpretando la Direttiva antiriciclaggio, legittima le norme nazionali sull’autoriciclaggio, come quella italiana
Il decreto antiriciclaggio nel prevedere gli obblighi di verifica sul cliente, ne fissa circostanze, modalità, tempi ed esoneri: tra gli obbligati commercialisti ecc…