Modello 730/2023: la dichiarazione congiunta
Dichiarazione dei redditi congiunta: chi può presentarla e istruzione per la compilazione
Dichiarazione dei redditi congiunta: chi può presentarla e istruzione per la compilazione
Sintesi delle novità per il 730/2023 da presentare entro il 30 settembre che quest’anno cade di sabato. Approvate anche le specifiche tecniche per l’invio
Ricordiamo la data dell’10 novembre per l’accesso ai dati della precompilata 2022 anche da parte del professionista con delega
Ultimi giorni per integrare e rettificare la dichiarazione dei redditi 730/2022 incompleta o errata
Dichiarazione dei redditi 2022: detraibilità delle spese per l’intermediazione immobiliare e i casi particolari
Il DL Semplificazioni fiscali riduce i controlli sulle precompilate per il periodo d’imposta 2022
Il Modello del 730/2022 si adegua alle novità previste per i canoni di locazione non riscossi e relativi ad anno precedente
Le Entrate chiariscono che gli acquisti effettuati nel 2022 prima della dichiarazione dei redditi possono essere indicati nel Modello 730/2022 e nel Modello Redditi PF
Nella presentazione del 730/2022 tramite sostituto d’imposta il contribuente, prima dell’invio, riceve copia del 730 e il prospetto di liquidazione con i rimborsi e le trattenute