Registrazione atti con firma digitale: non serve copia cartacea all’Entrate
Le Entrate informano del fatto che per gli atti con firma digitale, inviati con PEC o il servizio Consegna doc on line la registrazione è automatica
Le Entrate informano del fatto che per gli atti con firma digitale, inviati con PEC o il servizio Consegna doc on line la registrazione è automatica
Il codice tributo “6988” per l’utilizzo in compensazione del credito di imposta per le fondazioni che versano al Fondo per la repubblica digitale
Come fare per creare una nuova area di lavoro su desktop telematico delle Entrate
Le Entrate forniscono un chiarimento sulle note spese on line ai fini della regolarità rispetto al Cad codice dell’amministrazione digitale
Con Comunicato dell’Agid si informa che sono adottate le Linee Guida per l’INAD. Vediamo come funziona l’indice nazionale.
Il MISE pur avendo un compito di vigilanza non può entrare nel merito delle decisioni relative all’aggiornamento del Registro imprese.
Le persone fisiche dal 13 gennaio 2021 con la CIE, carta di identità elettronica, potranno usare i servizi on line dell’agenzia delle entrate e agenzia delle entrate e riscossione.
Entro oggi 1° ottobre 2020 le imprese societarie e individuali devono comunicare il proprio domicilio digitale (ex PEC). Come verificare l’iscrizione della PEC e le novità
Digitalizzazione della PA: servizi pubblici fruibili anche attraverso lo smartphone, e dal 28.02.2021 SPID e CIE uniche credenziali per accedere ai servizi digitali della PA