Commercialisti: entro il 15 marzo le domande per contributi della Cassa ai giovani
Erogazione di contributi per il supporto all’avvio dell’attività professionale: le domande alla Cassa Commercialisti entro il 15 marzo 2022
Erogazione di contributi per il supporto all’avvio dell’attività professionale: le domande alla Cassa Commercialisti entro il 15 marzo 2022
Con la conversione del DL 146/2021 è soppressa la norma che includeva i Revisori legali tra i soggetti esplicitamente autorizzati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni
I commercialisti chiedono un emendamento al Ristori per tutelare i professionisti durante il periodo emergenziale da covid
La menzione di contribuente solidale spetta a persone fisiche o giuridiche che hanno pagato le tasse malgrado le sospensioni da covid. Ecco il modello per la richiesta.
Il CNDCEC informa che a partire dalle ore 11 del giorno 4 novembre sarà possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo dei Revisori dei conti degli enti locali
Decreto Flussi: anche i commercialisti possono inviare le istanze se abilitati con specifica procedura.
Commercialisti e Ministero dell’economia conversano per un nuovo emendamento al Decreto Agosto sulle scadenze fiscali
Invio telematico delle dichiarazioni dei redditi: associazioni e società di avvocati legittimati all’invio. Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
Requisiti dell’esonero dalla prima prova scritta d’esame per l’esame per l’iscrizione all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili