Redditometro: è sufficiente dimostrare la disponibilità dei redditi e la durata
L’eredità può frenare l’accertamento sintetico basato su redditometro, lo ha stabilito la Cassazione con l’ordinanza del 9 maggio 2017 n. 11388.
L’eredità può frenare l’accertamento sintetico basato su redditometro, lo ha stabilito la Cassazione con l’ordinanza del 9 maggio 2017 n. 11388.
Ai fini del redditometro, la presunzione di gratuità prevista ai fini dell’imposta di registro nei trasferimenti immobiliari tra parenti è applicabile anche agli altri tributi
Per il redditometro ante 2009 la validità c’è anche senza contradditorio.
Se più favorevole, il nuovo redditometro trova applicazione anche ai periodi d’imposta antecedenti al 2009
Il Decreto Mef sul redditometro dal 2011 punta sulla centralità della documentazione presentata all’ufficio dal contribuente a giustificazione delle spese
Arriva l’evoluzione del nuovo redditometro per i periodi d’imposta a decorrere dal 2011
Il Fisco accelera sui controlli da redditometro relativi al periodo d’imposta 2009, in quanto dal prossimo anno tale annualità non sarà più accertabile
Stanno giungendo in questi giorni ai contribuenti le lettere di invito a verificare gli elementi di spesa relativi al periodo d’imposta 2012
Le lettere di invito al contraddittorio spedite dall’Agenzia delle Entrate contengono uno spazio dove il contribuente può annotare gli importi che ritiene di aver speso