ISA 2023: regole per la prossima dichiarazione
Con provvedimento del 30.01 le Entrate individuano i dati rilevanti per gli ISA 2023, e gli ulteriori dati per il 2022, senza modelli, attesi entro febbraio
Con provvedimento del 30.01 le Entrate individuano i dati rilevanti per gli ISA 2023, e gli ulteriori dati per il 2022, senza modelli, attesi entro febbraio
Le Entrate fissano le regole sulle anomalie ISA indicando: come vengono informati i contribuenti, come sanare la propria posizione con sanzioni ridotte
Le Entrate forniscono un riepilogo sugli ISA per il periodo di imposta 2021: la modulistica, i dati, il software “Il tuo ISA 2022”
Le Entrate con nuovo provvedimento del 21 aprile forniscono le specifiche tecniche per gli ISA 2022. Inoltre si prevedono ulteriori condizioni di accesso ai benefici premiali.
Le Entrate rendono disponibili ai contribuenti ISA comunicazioni su omissioni o anomalie nei dati dichiarati, risposte inviate al fine di favorire un costante dialogo
Il DM 30 aprile 2021 introduce nuove cause di esclusione dagli ISA. Tra i codici ateco interessati: alberghi, trasporto con taxi, tour operator, agenzie di viaggio e altri
Ecco le novità ISA 2020, rispetto alla versione 2019, per le attività soggette ad aggio e a ricavi fissi
ISA e nuovi casi di esclusione dal visto ed esonero dai controlli per i contribuenti meritevoli.
Pandemia Coronavirus: per gli ISA il 2020 potrebbe non essere considerato un anno di “normale attività”